Sezione Provinciale Rimini
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Facebook
  • Youtube

Seminario informativo gratuito "Conoscere la Legge 104 e altro"

Dettagli
Pubblicato: 01 Marzo 2024
Visite: 209

La sezione prov.le Ens di Rimini organizza per domenica 14 aprile un seminario informativo gratuito dal titolo "Conoscere la legge 104 e altro" con la relatrice Orietta Preti.

Il seminario si terrà presso la sede Ens di Rimini, scadenza iscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo di 40 partecipanti o comunque entro il 10 aprile 2024.

Informazioni e iscrizioni: contattare ufficio Ens
cell: 375 5063807
cell. Davide: 334 8545392
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Vi aspettiamo!

Locandina 104            Locandina 104 menù

Festa di San Francesco di Sales a Rimini

Dettagli
Pubblicato: 26 Gennaio 2024
Visite: 216

 

Domenica 28 gennaio festeggiamo insieme per celebrare San Francesco di Sales patrono dei Sordi.

Santa Messa tradotta in Lis alle ore 11:15 presso la Chiesa San Giuliano Martire poi pranzo insieme all'Osteria De Borg.

 

pdfLocandina Festa San Francesco di Sales

Programma ufficiale sabato e domenica SportiAmo 2023

Dettagli
Pubblicato: 29 Settembre 2023
Visite: 252



Parcheggi:

pdfParcheggi SPORTIAMO.pdf

 

Per raggiungere Castelnovo, vi consigliamo di prendere l’uscita dall’autostrada verso Reggio Emilia, la strada per Sassuolo è chiusa per lavori al nuovo tunnel.

Ecco cosa dovete ricordare:

SABATO: 

  • In bacheca trovate il programma con gli orari delle attività 
  • Chi non vorrà partecipare alle visite guidate potrà scegliere di andare in piscina
  • Chi parteciperà alle visite guidatedeve rientrare al campo per pranzo per stare accanto ai bimbi dai 3 ai 5 anni mentre i bimbi dai 6 ai 13 anni possono pranzare da soli
  • Chi volesse andare in chiesa: ore 18.00 messa con servizio di interpretariato LIS

DOMENICA:

Ore 9.00

 RITROVO presso ORTO DEI FRATI area Pietra Bismantova,  lì saranno presenti i parcheggi riservati per i partecipanti di SportiAmo

Le famiglie con bambini sordi che soggiorneranno a Castelnovo sono invitate a radunarsi nell’area dell’Orto dei Frati.

Ore 9.30 

Inizio attività. Giochi nella natura, asinelli, mini-arrampicata, tiro alla fune, bandiera, lancio degli anelli.

Ore 12.00 

Fine attività. I bambini tornano dai genitori

ESCURSIONI

Quando arrivate al CENTRO CONI , all’accoglienza, è possibile prenotarsi alle seguenti visite guidate e avere le informazioni sui punti di ritrovo:

ALLA SCOPERTA DEL PARMIGIANO REGGIANO (Turni max 12 persone)

CAMMINATA ALLA PIETRA DI BISMANTOVA ( Il limite max delle persone dipende dall’orario di visita. )

EREMO DI BISMANTOVA E CENTRO LAUDATO SI (Accesso libero)

Sarà garantito il servizio di interpretariato.

Sul giornale “Redacon” parlano di noi

https://www.redacon.it/2023/09/28/a-castelnovo-per-levento-sportiamo/

Vi aspettiamo!!

 

SportiAmo 1 edizione 1SportiAmo 1 edizione 2

 

articolo

Corso Lis 1°livello a Rimini

Dettagli
Pubblicato: 01 Settembre 2023
Visite: 351

La sezione provinciale Ens di Rimini organizza il Corso Base di Lingua dei Segni di primo livello.

Il corso si terrà in presenza da gennaio a giugno 2024 in Via Covignano, 238 Rimini (Scuola Marvelli) presso la Casa delle Associazioni al 4° piano.

E' già possibile effettuare la pre-iscrizione entro il 15 novembre, senza al momento pagare nulla, inviando il vostro nome, cognome, numero di cellulare e mail a questo indirizzo:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vi aspettiamo numerosi per imparare a conoscere questa bellissima lingua e la nostra comunità!

Gita a Reggio Emilia

Dettagli
Pubblicato: 05 Giugno 2023
Visite: 363

La Sez. Prov.le di Rimini e la Sez. Prov.le di Forlì-Cesena sabato 3 giugno hanno organizzato una gita a Reggio Emilia, eravamo un gruppo di Sordi di 49 persone, abbiamo visitato il Museo Fratelli Cervi a Gattatico, poi ci siamo diretti in centro città per il pranzo al bar Anma gestito da persone sorde. Nel pomeriggio c'è stata la visita guidata al Museo della Bandiera Tricolore.

E' stata un giornata molto bella e interessante! Grazie alle guide dei musei che ci hanno spiegato tante cose e grazie all'interprete Lis Marialaura Profeta per il suo lavoro. Grazie anche a Ivana Tarantino interprete di Lis tattile per la traduzione fatta a Barbara Verna che a sua volta traduceva in ASL per il suo compagno americano.

Ci rivediamo presto per altre gite e altre visite ai musei!

 

01

02

03

04

04b

05

 

06

 

 

Pagina 2 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

Feed non trovato

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 Sezione Provinciale Rimini